Lenti progressive
Computers, smarthphone e Tablet sono termini molto famigliari
Dott.ssa Valeria,Giancarlo e Raffaele, Ottici optometristi

Dott.ssa Valeria,Giancarlo e RaffaeleOttici optometristi

È ormai nostra abitudine utilizzare l’informatica sia durante il lavoro che per puro svago. Questi dispositivi ci aiutano e facilitano la routine quotidiana, l’impegno assiduo, però, comporta un’inevitabile sforzo visivo alle distanze prossimali. Così otto, dieci, dodici ore di concentrazione “da vicino” causano, nel 90% dei soggetti, un insieme di disturbi come la secchezza oculare, bruciori, mal di testa, visione sfocata anche da lontano, nonché problemi posturali che portano a dolorosi mal di schiena e spalle.

L’insieme di questi inconvenienti viene descritto come CVS, acronimo di Computer Vision Sindrome, che non è una malattia, ma di certo è un disturbo condiviso dall’ 80% degli utenti di videoterminali; la soluzione è richiedere l’intervento di specialisti: per quanto riguarda la visione è importante il controllo dell’oftalmologo e dell’optometrista. L’ottico optometrista, con test appropriati e dopo aver analizzato la visione, può risolvere i fastidi legati all’ uso assiduo della vista da vicino, utilizzando i prodotti oftalmici più indicati che la tecnologia offre al mercato, come le lenti a profondità di campo che offrono una visione più morbida, piacevole e confortevole. Ovvio che la situazione ottimale si può raggiungere solo seguendo un percorso corretto che, come detto, parte da un’analisi visiva optometrica precisa ed accurata per tutte le distanze, atta a verificare l’opportunità di una correzione completa, in grado di rilassare l’accomodazione e ripristinare una visione accogliente tramite l’uso di lenti correttrici con poteri dinamici, che permetta l’utilizzo degli amati computer e suoi derivati, in maniera assolutamente efficace. Senza dimenticare il consiglio principe optometrico, che consiste nello staccare lo sguardo dallo schermo almeno ogni quindici minuti, in modo da rilassare l’accomodazione in modo naturale, è altresì importante regolare la risoluzione, il contrasto e la luminosità degli schermi in maniera adeguata alla distanza di fissazione e alla luminosità dell’ambiente che ci circonda. Presso l’Ottica Caldiroli potrete scoprire le ultimissime novità in campo oftalmico per risolvere questi problemi a distanza vicina e intermedia.

iphone2