Costituite da materiale idrofilo ed estremamente confortevole sono oggi le più diffuse. Esistono di vari tipi a secondo dell’utilizzo e del problema visivo.
Ne esistono diverse tipologie
MORBIDE MONOUSO
Usa e getta
Adatte soprattutto per uso saltuario ed occasionale.
Hanno parametri estremamente limitati.
MORBIDE A RICAMBIO PROGRAMMATO
quindicinale, mensile, trimestrale o semestrale
Sono la soluzione personalizzata meno complessa, ma spesso più efficace.
Oggi sono disponibili per l’uso continuato e flessibile.
MORBIDE di COSTRUZIONE
adatte a situazioni delicate
Sono dedicate ai casi particolari, con problemi di vista quali astigmatismi più elevati, importanti miopie, esiti di operazioni.
Ma anche a quei casi che non hanno trovato soluzioni con lenti più standardizzate.
COSMETICHE
morbide per uso esclusivamente estetico
Sono le lenti a contatto morbide che cambiano il colore degli occhi.